Data di inizio evento
lunedì 17 novembre 2025
Durata
1 incontro di una giornata
Luogo evento
IRSOO Vinci (FI)
IRSOO - Vinci (FI), 17 Novembre 2025
Caratteristiche, applicazioni, scelta e prove.
In questi ultimi anni è aumentato molto l’interesse per i danni oculari da esposizione alla luce naturale e di sorgenti artificiali e per i dispositivi di protezione. Si è quindi incrementata la ricerca scientifica in questo settore ed è aumentata la disponibilità di lenti con filtraggi selettivi specifici per la protezione e la prevenzione. Non è però sempre di pari passo aumentata la conoscenza e l’informazione da parte dei professionisti maggiormente coinvolti per le loro competenze: Oftalmologi, Ortottisti, Optometristi e Ottici.
Anche da parte dei Media le informazioni sono spesso poco chiare, incomplete, se non scorrette o fuorvianti. Questo è anche legato alla non concordanza dei risultati degli studi scientifici e alla mancanza di una normativa specifica sull’argomento; si viene quindi a creare una situazione di poca chiarezza e incomprensione tra gli addetti ai lavori con il rischio di non fare un buon servizio agli utenti finali ed eventualmente anche dei danni. Vi è anche la diffusa erronea convinzione che questi filtri speciali siano di interesse esclusivamente medico (detti anche filtri medicali) per patologie; vi è invece una larghissima indicazione e applicazione per numerose condizioni ambientali sia esterne sia interne per ridurre sintomi disturbanti come abbagliamento, fotofobia, perdita di contrasto, per discromatopsie e acromatopsie; importante anche a scopo preventivo soprattutto per gli anziani.
Non trascurabili anche le indicazioni per la protezione per radiazioni emesse da sorgenti led e dispositivi elettronici. Vi sono poi applicazioni per ridurre sintomi legati ad alterazioni come blefarospasmo, emicranie, epilessie e disturbi neurovisivi.
Il corso si prefigge quindi di cercare di portare chiarezza sull’argomento, soprattutto per quanto concerne le competenze dell’Optometrista e dell’Ottico, affinché possano interfacciarsi e collaborare al meglio con Oculisti e Ortottisti. Sono previste anche esercitazioni pratiche con confronti e test specifici.
Il corso è articolato in 1 incontro in presenza, che si terrà lunedì 17 novembre 2025 presso l'Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria di Vinci, con orario 9.00-18.00.
Per garantirne l’efficacia, il corso è a numero chiuso; per le parti pratiche gli studenti saranno suddivisi in gruppi di poche unità, seguiti ognuno da un insegnante. Per l'ordine di iscrizione verrà considerata la data di invio dell'iscrizione stessa.
Giuseppe Migliori, Giampaolo Lucarini.
Se vuoi iscriverti al percorso, scarica la documentazione riportata a seguire ed inviala entro il 6/11/2025 alla segreteria dell'IRSOO, corredata dalla ricevuta del versamento.
1) domanda di iscrizione (SCARICA QUI). La domanda è in formato PDF editabile, deve essere compilata digitalmente e spedita in PDF via e-mail a irsoo@irsoo.it;
2) sezione relativa al "Trattamento dei dati personali" (SCARICA QUI): il documento deve essere compilato, firmato e spedito via e-mail a irsoo@irsoo.it.
La quota di iscrizione al corso è di Euro 160,00 + Iva 22%.
Bonifico bancario intestato a IRSOO srl, Piazza della Libertà 18, 50059 Vinci. Banca INTESA SAN PAOLO – Larciano, Piazza Vittorio Veneto 27 - IBAN IT40C0306970415100000003272.
Si precisa che l’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; l’IRSOO declina pertanto ogni responsabilità qualora il corso dovesse essere spostato o annullato, fermo rimanendo il rimborso della quota di iscrizione già versata per il corso.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria IRSOO.
Refrazione e schiascopia:
back to basics
Vinci, 22-23 Marzo 2026
IRSOO Vinci (FI)
Corso modulare di optometria dell'età evolutiva.
Vinci, Febbraio - Maggio 2026
IRSOO Vinci (FI)
Corso di Aberrometria – Fondamenti e Applicazioni Cliniche
Vinci, 1 Dicembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Lenti selettive speciali per patologie... e non solo.
Vinci, 17 Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Lenti progressive: prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort e adattamento
Vinci e FAD, Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
23/09/2025
Prism Calculator
12/09/2025
Myopia Action Month - Sondaggio IMI sulla gestione della miopia
09/06/2025
Evoluzione dei percorsi formativi in ottica e optometria: la testimonianza di Silvio Maffioletti.
15/04/2025
Leonardo Da Vinci ha davvero immaginato le lenti a contatto?
31/03/2025
L'Offerta formativa IRSOO