Corso di Contattologia Specialistica
Vinci e FAD, Febbraio-Marzo 2026

Data di inizio evento

lunedì 16 febbraio 2026

giorni :   ore :   min :   sec

Durata

2 Webinar e 3 incontri di due giornate

Luogo evento

IRSOO, Vinci (FI)


Calendario incontri

Lunedì 16 Febbraio: Webinar gratuito ore 09.00-11.00;
Domenica-Lunedì 22-23 Febbraio: 2 giornate di pratica a Vinci;
Lunedì 2 Marzo: Webinar ore 09.00-12.00;
Domenica-Lunedì 8-9 Marzo: 2 giornate di pratica a Vinci;
Domenica-Lunedì 22-23 Marzo: 2 giornate di pratica a Vinci.

Parametri oculari anomali, ectasie corneali, esiti di traumi, chirurgie o trapianti, alterazioni della superficie oculare richiedono l’applicazione di lenti speciali, morbide, rigide corneali e sclerali.
Il corso è orientato alla gestione dei casi difficili e all’utilizzo delle strumentazioni più innovative, come Scheimpflug camera e OCT del segmento anteriore.
Chiameremo a Vinci professionisti di grande esperienza per presentare casi reali, stimolando la discussione fra i partecipanti alla ricerca della migliore soluzione.

Argomenti del corso

La topografia corneale:
- Topografi a riflessione
- Scheimpflug camera
- OCT del segmento anteriore.

Tecniche digitali di acquisizione di immagini con lampada a fessura:
- L’importanza della fotodocumentazione.

La cornea irregolare:
- Cheratocono
- Trapianti
- Post chirurgia refrattiva.

L’approccio sagittale alla ricettazione delle lenti a contatto su misura:
- Metodi di calcolo
- Misura della profondità sagittale della superficie oculare.

Quale lente a contatto:
- Morbide su misura
- RGP corneali
- Lenti sclerali.

Gestione e manipolazione delle lenti speciali
Gestione delle complicanze
Compliance e gestione del paziente.

Responsabile del corso

Antonio Calossi.

Articolazione e sedi di svolgimento del corso

Il corso si aprirà con un primo incontro gratuito, introduttivo alle tematiche del progetto, che si terrà in remoto lunedì 16 Febbraio, con orario 9.00 – 11.00.
Solo per gli iscritti all'intero percorso, seguiranno 3 incontri in presenza e un webinar.
Gli incontri in presenza si terranno presso l'Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria di Vinci, con orario domenica 10.30-19.30 e lunedì 08.30-17.00.
Il primo webinar è aperto anche a non iscritti, che potranno seguirlo gratuitamente a distanza. Per tutti gli altri incontri sarà necessaria l’iscrizione, che darà diritto a ricevere anche i materiali del corso, compresa la registrazione del webinar gratuito.

Per garantirne l’efficacia, il corso è a numero chiuso. Per l'ordine di iscrizione verrà considerata la data di invio dell'iscrizione stessa.

Modalità di iscrizione

Se vuoi iscriverti al percorso, scarica la documentazione riportata a seguire ed inviala alla segreteria dell'IRSOO, corredata dalla ricevuta del versamento.

1) domanda di iscrizione (SCARICA QUI). il documento deve essere compilato, firmato e spedito via e-mail a irsoo@irsoo.it;
2) sezione relativa al "Trattamento dei dati personali" (SCARICA QUI): il documento deve essere compilato, firmato e spedito via e-mail a irsoo@irsoo.it.

Oppure

Vuoi partecipare al primo incontro e valutare solo successivamente se proseguire con l'iscrizione?
Clicca qui per l'iscrizione gratuita al Webinar introduttivo
.

Termine per l'iscrizione: 16/02/2026, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.

Costo del corso

La quota di partecipazione è di Euro 1.200,00+ IVA, così distribuita:
- Euro 400,00 + iva 22% = 488,00: quota di iscrizione da versare al momento della presentazione della domanda di iscrizione;
- Euro 800,00 + iva 22% = 976,00: da versare entro il 28/02/2026.

Chi si iscrive al corso entro martedì 3 febbraio, beneficerà di uno sconto del 15%. Gli importi scontati, con le relative scadenze, sono dettagliati nella modulistica di iscrizione.

Ai corsisti verrà inviata la videoregistrazione della lezione FAD e altro materiale didattico illustrato o utilizzato nel corso degli incontri.

Modalità di versamento

Bonifico bancario intestato a IRSOO srl, Piazza della Libertà 18, 50059 Vinci. Banca INTESA SAN PAOLO – Larciano, Piazza Vittorio Veneto 27
IBAN IT40C0306970415100000003272.

Si precisa che l’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; l’IRSOO declina pertanto ogni responsabilità qualora il corso dovesse essere spostato o annullato, fermo rimanendo il rimborso della quota di iscrizione già versata per il corso.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria IRSOO.