Analisi Visiva Completa o Quasi
Vinci, 12 Ottobre

Data di inizio evento

domenica 12 ottobre 2025

giorni :   ore :   min :   sec

Durata

1 incontro di una giornata

Luogo evento

IRSOO Vinci (FI)


IRSOO - Vinci (FI), 12 Ottobre 2025

Metodologia per un'Analisi Visiva Completa o Quasi

Nel futuro di qualsiasi professione, credo sia giusto prendere il tempo per guardare avanti e decidere dove e quali attività scientifiche ci faranno progredire. Il servizio reso dall'Optometrista si basa nella procedura chiamata “Analisi Visiva”. Lo scopo di un'analisi visiva è principalmente una sistematica investigazione e considerazione delle varie funzioni visive del paziente. Sembra ovvio, che se esiste una perfetta procedura, allora dovrebbe funzionare sempre e per ogni singolo paziente. Siccome viviamo in un mondo imperfetto, la perfezione probabilmente esisterà in un altro mondo o tempo …. A questo punto mi potrei giustificare per ogni errore commesso e sarebbe inutile la mia presenza per i vostri corsi di aggiornamento. Comunque, esiste una metodologia (ideale) che si basa principalmente sui fondamenti scientifici (grazie a tutti ricercatori). Ogni test utilizzato per misurare una specifica funzione visiva del paziente, deve avere un valido principio fisiologico per arrivare ad una corretta procedura analitica dei dati. L'Optometrista deve possedere le conoscenze fondamentali della visione e delle innovazioni, per cosi essere in grado di interpretare e capire la metodologia ideale di un'analisi visiva e risolvere le necessità del paziente.
(Angie Minichiello)

Responsabile del corso

Angie Minichiello

Articolazione del corso

Il corso è articolato in una giornata di lezione, domenica 12 ottobre, con inizio alle ore 10.30 e termine alle ore 19.30 circa. Le lezioni si terranno presso l'Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria, Vinci.

Modalità di iscrizione

Se vuoi iscriverti al percorso, scarica la documentazione riportata a seguire ed inviala entro il 29/09/2025 alla segreteria dell'IRSOO, corredata dalla ricevuta del versamento.

1) domanda di iscrizione (SCARICA QUI). La domanda è in formato PDF editabile, deve essere compilata digitalmente e spedita in PDF via e-mail a irsoo@irsoo.it;

2) sezione relativa al "Trattamento dei dati personali" (SCARICA QUI): il documento deve essere compilato, firmato e spedito via e-mail a irsoo@irsoo.it.

Il corso è a numero chiuso. Le iscrizioni si chiudono automaticamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Costo del corso

La quota di iscrizione al corso è di Euro 160,00 + Iva 22%.

Modalità di versamento

Bonifico bancario intestato a IRSOO srl, Piazza della Libertà 18, 50059 Vinci. Banca INTESA SAN PAOLO – Larciano, Piazza Vittorio Veneto 27 - IBAN IT40C0306970415100000003272.

Si precisa che l’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; l’IRSOO declina pertanto ogni responsabilità qualora il corso dovesse essere spostato o annullato, fermo rimanendo il rimborso della quota di iscrizione già versata per il corso.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria IRSOO.