Puoi accedere al II anno del ciclo di ottica 2024-2025/2026. Inizio: novembre 2025 - Termine: giugno 2026. Monte ore minimo obbligatorio per laureati: circa 250, più 300 ore di stage Monte ore minimo obbligatorio per laureandi: circa 350, più 300 ore di stage. Materie obbligatorie: Ottica, Optometria, Contattologia, Esercitazioni di Lenti oftalmiche, Laboratorio Misure Oftalmiche, Diritto. Attività di Stage all'interno di un negozio di ottica. Per chi lo desidera, è possibile anche frequentare tutte le lezioni dall’inizio dell’anno scolastico, senza costi aggiuntivi, per conseguire una preparazione più completa su tutte le materie oggetto dell’esame di abilitazione.
Puoi proseguire con il corso di optometria (clicca qui) o i corsi di formazione continua (clicca qui).
Puoi subentrare al II anno del ciclo di ottica 2024-2025/2026. Inizio: ottobre 2025 - Termine giugno 2026. Materie: Ottica, Optometria, Contattologia, Esercitazioni di Lenti oftalmiche, Laboratorio Misure Oftalmiche, Fisica e Informatica, Anatomia oculare e fisiopatologia oculare, Diritto. Attività di Stage all'interno di un negozio di ottica.
Puoi proseguire con il corso di optometria (clicca qui) o i corsi di formazione continua (clicca qui).
Contattaci per saperne di più.
Lenti progressive: prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort e adattamento
Vinci e FAD, Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Ipovisione: dalla prescrizione al montaggio degli ausili ottici
Vinci, Ottobre-Novembre 2025
IRSOO, Vinci (FI)
Corso di aggiornamento in Optometria Pediatrica 2025
Vinci, 8-9 Giugno 2025
IRSOO Vinci (FI)