Sei laureato o laureando in Ottica e Optometria?
- Se vuoi conseguire l'abilitazione:
Puoi accedere al II anno del ciclo di ottica 2022-2023/2024.
Inizio: 9 gennaio 2024 - Termine giugno 2024.
Monte ore minimo obbligatorio per laureati: 288
Monte ore minimo obbligatorio per laureandi: 384
Possibilità di frequentare l'intero anno scolastico inserendosi a partire dal 19 settembre 2023, senza costi aggiuntivi (circa 1000 ore, di cui 1/3 di pratica).
Materie obbligatorie: Ottica, Optometria, Contattologia, Esercitazioni di Lenti oftalmiche, Laboratorio Misure Oftalmiche, Diritto.
Attività di Stage all'interno di un negozio di ottica.
- Se hai già l'abilitazione e vuoi approfondire i tuoi studi:
Puoi proseguire con il corso di optometria (clicca qui) o i corsi di formazione continua (clicca qui).
Contattaci per saperne di più.
Sei laureato in Ortottica e Assistenza di Oftalmologia?
- Se vuoi conseguire l'abilitazione:
Puoi subentrare al II anno del ciclo di ottica 2022-2023/2024.
Inizio: 19 settembre 2023 - Termine giugno 2024.
Corso di circa 1000 ore, di cui 1/3 di pratica.
Materie: Ottica, Optometria, Contattologia, Esercitazioni di Lenti oftalmiche, Laboratorio Misure Oftalmiche, Fisica e Informatica, Anatomia oculare e fisiopatologia oculare, Diritto.
Attività di Stage all'interno di un negozio di ottica.
- Se hai già l'abilitazione e vuoi approfondire i tuoi studi:
Puoi proseguire con il corso di optometria (clicca qui) o i corsi di formazione continua (clicca qui).
Contattaci per saperne di più.