Hai mai pensato di fare Optometria?
Dai una svolta alla tua professione e offri un servizio migliore alla tua clientela!
Requisito di accesso: abilitazione di Ottico.
Sede dei corsi: Vinci (FI).
Corso annuale: lezioni da ottobre a giugno, con frequenza infrasettimanale dal martedì al venerdì.
Corso biennale: pensato per gli ottici che già hanno un'attività avviata, con lezioni in presenza la domenica e il lunedì, a cadenza mensile, integrate da lezioni in FAD una volta al mese.
Il corso di Optometria rappresenta l'ideale continuazione di quello di Ottica ed è indirizzato all’approfondimento dei temi fondamentali dell’optometria e all’acquisizione di abilità e competenze che permettano di esercitare al meglio la professione optometrica.

Imparare ad usare gli strumenti e le tecniche più moderne per l’indagine optometrica, conseguire nuove competenze nella misura della refrazione e nella prescrizione, nella gestione delle lenti a contatto, nel trattamento della miopia, nell'optometria geriatrica e nell’ipovisione. TUTTO QUESTO AI CORSI DI OPTOMETRIA IRSOO.
Le lezioni sono organizzate secondo il modello dell’apprendimento misto, una miscela di attività fatta di tecniche educative differenti che vengono associate a quella classica in aula e alle attività pratiche.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
ISCRIVITI ALL'OPEN DAY ONLINE O IN SEDE
Nonostante il COVID 19 abbiamo sempre continuato a garantire, grazie al protocollo anticontagio per le attività in presenza, una robusta attività di pratica optometrica e di lenti a contatto, fondamentale per la piena acquisizione delle competenze clinico-pratiche che il professionista della visione deve possedere. La pratica viene effettuata nei laboratori e ambulatori IRSOO, per poter beneficiare della dovizia di strumenti e di spazi dedicati, di cui sono dotati i vari laboratori optometrici e per la ricerca.

PERCHÉ SCEGLIERE IRSOO
Una esperienza formativa che non ha eguali grazie ad un corpo docente numeroso, fatto di professionisti e studiosi che si aggiornano, fanno ricerca e partecipano attivamente alla vita scientifica del settore.
La più ampia superficie di laboratori e ambulatori optometrici, per un totale di 10 locali attrezzati, consente una didattica innovativa ed efficace, con insegnamenti completati da esercitazioni pratiche a piccoli gruppi, ognuno con un docente dedicato.
ASCOLTA LE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI EX STUDENTI
