Si è tenuto a Vinci il secondo congresso dell’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO). Oltre 120 tra partecipanti e relatori provenienti da tutta Italia si sono incontrati per parlare di occhio secco, miopia, optometria pediatrica e optometria geriatrica, con una speciale attenzione agli aspetti legati alla prevenzione. Una giornata di relazioni e di discussioni tra esperti e pubblico tenuta al Teatro di Vinci, seguita da una seconda giornata, tenuta invece nelle aule e nei laboratori dell’IRSOO, nella quale i temi trattati il giorno precedente sono stati approfonditi e affrontati anche dal punto di vista pratico, in workshop nei quali i vari operatori del settore hanno potuto veder eseguire in pratica, ed effettuare essi stessi, tecniche e procedure per l’esame dell’occhio secco, per l’effettuazione di screening della visione nelle scuole primarie e dell’infanzia, per evidenziare i fattori di rischio più comuni per il glaucoma e per le malattie della retina, soprattutto quelle legate all’avanzamento dell’età.
Foto di gruppo dei relatori al termine della sessione della domenica
Lenti progressive: prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort e adattamento
Vinci e FAD, Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Ipovisione: dalla prescrizione al montaggio degli ausili ottici
Vinci, Ottobre-Novembre 2025
IRSOO, Vinci (FI)
Corso di aggiornamento in Optometria Pediatrica 2025
Vinci, 8-9 Giugno 2025
IRSOO Vinci (FI)