...ta ai bambini, si può affermare che l’ottico (e a maggior ragione l’optometrista che è anche ottico) può esercitare quella attività, purché il bambino sia mi...
...te al bambino al fine di un’efficiente lettura, per focalizzare poi l’attenzione sul ruolo della struttura scolastica nella visione del bambino: l’imp...
...i 200 bambini, 40 inviati all’oculista per un controllo più approfondito
Per due giorni consecutivi bambini di tut...
...to un bambino iscritto alla classe terza della scuola primaria che, come da relazione, effettuava errori verosimilmente correlabili ad una componente visuo-percettiva. Il paziente è stato sottoposto all’esame optometrico preliminare per escludere problematiche relative alla sfera visiva e nel contempo verificare lo stato di efficienza della visione binoculare.
Successivamente il bambino ha ese...
...ta di bambini. Nel caso in questione è da deplorare il fatto che in tanti anni il bambino non si...
...ti il bambino si affatica e peggiora. Eppure tutta la letteratura scientifica è concorde nel dimostrare che la sottocorrezione è un fattore che aumenta la progressione della miopia, invece di ridurla!
Si parlerà di miopia al congresso IRSOO?
Si parlerà di controllo della progressione miopica, di ortocheratologia, di screening della visione dei bambini, ma an...
...ne di bambini in età prescolare, allo scopo di valutarne l’idoneità visiva in relazione all’impegno scolastico e altresì per ribadire l’importanza della prevenzione e dell’effettuazione dei controlli visivi prima del sesto anno di età del bambino.
Son...
...e dei bambini in età scolare.
Calendario incontri
14/15 Maggio; 11/12 Giugno; 2/3 Luglio; 3/4 Settembre; 1/2 Ottobre 2017
Perché questo corso
Lo sviluppo delle abilità visive del bambino in rel...
... ogni bambino... ovunque!
Optometry Giving Sight - Giornata Mondiale della Vista 2017
Grazie mille a chi ha partecipato lo scorso anno, speriamo di essere ancora di più quest'anno!
La sfida del 2017 si svolge a sostegno di Our Children's Vision, una campagna globale che contribuisce a garantire che ogni bambino, ovunq...
...st ai bambini e in un’attenta elaborazione statistica dei dati raccolti. Il campione esaminato è di 76 bambini, di et...
...e dei bambini in età scolare.
Calendario incontri
8/9 Aprile; 20/21 Maggio; 17/18 Giugno; 8/9 Luglio 2018
Perché questo corso
Lo sviluppo delle abilità visive del bambino in rel...
...e dei bambini in età scolare.
Calendario incontri
18/19 Novembre 2018; 9/10 Dicembre 2018; 13/14 Gennaio 2019; 3/4 Febbraio 2019
Perché questo corso
Lo sviluppo delle abilità visive del bambino in rel...
... ogni bambino...ovunque!
Giovedì 11 ottobre sarà una giornata importantissima perché in tutto il mondo sarà celebrato il World Sight Day: la giornata mondiale della vista.
Giunta alla sua dodicesima edizione, e coordinata da Optometry Giving Sight, il World Sight Day Challenge invita i professionisti del mondo dell’ottica, i loro dipendenti, i pazienti, i clienti, i partner di settore e gli studenti di ottica e optometria a contribuire alla raccolta fondi per tutto il periodo di ottobre e novembre, per aiutare i 600 milioni di persone in tutto il mondo che sono non vedenti o ipovedenti semplicemente perché non hanno accesso a un esame visivo o a un paio di occhiali.
La sfida della Giornata Mondiale della Vista partirà ufficialmente a ottobre e proseguirà fino a novembre.
Come è possibile prendere parte al World Sight Day Challenge?
Facendo una donazione aziendale o sottoscrivendo un impegno
Donando 1 euro per uno specifico prodotto venduto durante i mesi di ottobre e novembre
Sviluppando e coinvolgendo lo staff aziendale in divertenti attività di raccolta fondi
Come può partecipare alla sfida la tua azienda?
Braccialetti - Invita a fare una donazione di 5€ e chiedi a tutti di indossare i braccialetti per tutto il mese della vista. Posta sui social i selfie dei dipendenti durante la Giornata Mondiale della Vista.
Dai vita a una promozione speciale - Dona 1€ o più per ogni occhiale o per ogni lente ordinata nei mese di Ottobre e Novembre.
Lotteria - Raccogli gadget e piccoli regali dai venditori e dai negozianti del quartiere. I premi potrebbero includere biglietti per eventi sportivi locali, spettacoli teatrali, concerti, una cena al buio, un pranzo o una giornata alle terme...riempi la lotteria con idee fantastiche!
Accumula miglia marine (e non) per la visione - Organizza un evento di spinning, corsa o una regata con il tuo circolo velico, per raccogliere le miglia. Chiedi ai tuoi amici e famigliari di sponsorizzare un evento il cui obiettivo sia basato sul raggiungimento di una certa quantità di miglia.
Indovina chi è questo bambino – Racc...
...in da bambino, un'ir...
... ogni bambino...ovunque!
Giovedì 10 ottobre 2019 sarà una giornata importantissima perché in tutto il mondo sarà celebrato il World Sight Day: la giornata mondiale della vista.
Il World Sight Day Challenge invita i professionisti del mondo dell’ottica, i loro dipendenti, i pazienti, i clienti, i partner di settore e gli studenti di ottica e optometria a contribuire alla raccolta fondi per tutto il periodo di ottobre e novembre, per aiutare i 600 milioni di persone in tutto il mondo che sono non vedenti o ipovedenti semplicemente perché non hanno accesso a un esame visivo o a un paio di occhiali.
La sfida della Giornata Mondiale della Vista partirà ufficialmente a ottobre e proseguirà fino a novembre.
Come è possibile prendere parte al World Sight Day Challenge?
Facendo una donazione aziendale o sottoscrivendo un impegno
Donando 1 euro per uno specifico prodotto venduto durante i mesi di ottobre e novembre
Sviluppando e coinvolgendo lo staff aziendale in divertenti attività di raccolta fondi
Come può partecipare alla sfida la tua azienda?
Braccialetti - Invita a fare una donazione di 5€ e chiedi a tutti di indossare i braccialetti per tutto il mese della vista. Posta sui social i selfie dei dipendenti durante la Giornata Mondiale della Vista.
Dai vita a una promozione speciale - Dona 1€ o più per ogni occhiale o per ogni lente ordinata nei mese di Ottobre e Novembre.
Lotteria - Raccogli gadget e piccoli regali dai venditori e dai negozianti del quartiere. I premi potrebbero includere biglietti per eventi sportivi locali, spettacoli teatrali, concerti, una cena al buio, un pranzo o una giornata alle terme...riempi la lotteria con idee fantastiche!
Accumula miglia marine (e non) per la visione - Organizza un evento di spinning, corsa o una regata con il tuo circolo velico, per raccogliere le miglia. Chiedi ai tuoi amici e famigliari di sponsorizzare un evento il cui obiettivo sia basato sul raggiungimento di una certa quantità di miglia.
Indovina chi è questo bambino – Racc...
...e dei bambini in età scolare.
Calendario incontri
3/4 Novembre 2019 (Vinci); 1/2 Dicembre 2019 (Padova); 12/13 Gennaio 2020 (Padova); 16/17 Febbraio 2020 (Padova).
Perché questo corso
Lo sviluppo delle abilità visive del bambino in rel...
...e nei bambini.
Esistono numerosi test per valutare e quantificare la stereoacuità; recentemente nuovi dispositivi digitali e moderne tecnologie ne stanno sviluppando altri, sempre più raffinati e precisi.
Scopo di questo lavoro sperimentale è comparare i risultati di 4 diversi test per la quantificazione della stereopsi a breve distanza (0,40 m): tre sono stereotest già conosciuti e diffusamente utilizzati, l’ultimo è una nuova applicazione per smartphone messa recentemente a punto dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bergamo.
I dati sono stati raccolti, tra settembre e dicembre 2017, mediante uno screening visivo in 8 scuole primarie della sponda bresciana del Lago d’Iseo per un campione totale di 546 bambini (300 m...
...e dei bambini in età scolare.
Calendario incontri
Lunedì 7 Marzo: Lezione in presenza, teletrasmessa e registrata; Inizio ore 09.00, termine ore 13.00 per lezione online, ore 17:00 per lezione in presenza.
Solo per questo incontro possibilità di seguire gratuitamente la lezione online (ore 09.00-13.00); o anche in presenza (fino alle ore 17.00), ma con limitazione di posti disponibili.
Lunedì 14 Marzo: Webinar ore 09.00-13.00
Domenica-Lunedì 20-21 Marzo: 2 giornate di pratica a Vinci
Lunedì 4 Aprile: Webinar ore 09.00-13.00
Domenica-Lunedì 10-11 Aprile: 2 giornate di pratica a Vinci
Lunedì 9 Maggio: Webinar ore 09.00-13.00
Domenica-Lunedì 15-16 Maggio: 2 giornate di pratica a Vinci.
NB: PER LE LEZIONI IN PRESENZA È RICHIESTO IL GREEN PASS.
Perché questo corso
Lo sviluppo delle abilità visive del bambino in rel...
...e dei bambini in età scolare.
Calendario incontri
Lunedì 13 Marzo: Webinar gratuito ore 09.00-13.00
Domenica-Lunedì 26-27 Marzo: 2 giornate di pratica a Vinci
Domenica-Lunedì 16-17 Aprile: 2 giornate di pratica a Vinci
Domenica-Lunedì 21-22 Maggio: 2 giornate di pratica a Vinci
Domenica-Lunedì 18-19 Giugno: 2 giornate di pratica a Vinci.
Attenzione! Posti esauriti per questa edizione! In programmazione le date della prossima edizione (autunno 2023).
Perché questo corso
Lo sviluppo delle abilità visive del bambino in rel...
...e del bambino in relazione alla crescita e all’impegno scolastico culmina, all’ingresso nella scuola dell’obbligo, con uno dei compiti più complessi al quale viene sottoposto nel corso della sua crescita, cioè imparare a leggere. Il corso descrive le abilità visive implicate nel percorso scolastico e precisa la loro rilevanza ai fini della lettura.
I temi del corso si sviluppano secondo uno schema che ripercorre l'evoluzione del sistema visivo nell'età dello sviluppo e adotta il modello optometrico di Scheiman & Rouse. I corsisti seguono gli argomenti mediante un testo da essi curato, edito da FrancoAngeli nel 2016, che li guida passo passo. Quattro incontri a Vinci e un webinar introduttivo squadernano il tema della valutazione visiva del bambino, che v...